Project Description
Vini Bianchi » Font’Enea

FONT’ENEA
VITIGNO
Albana di Romagna dal grappolo lungo.
VIGNA D’ORIGINE
Nome: Badia Vecchia.
Esposizione: est, sud-est.
Suolo: argillo-calcareo, presenta scarso contenuto di scheletro con presenza di limo e sabbia.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Allevamento guyot con sesto di impianto di 80×2,20.
DENSITA’ IMPIANTI
5500 piante /ha.
ANNO D’IMPIANTO
1990.
EPOCA DI VENDEMMIA
Seconda decade di settembre.
CONDUZIONE RACCOLTA
La raccolta viene effettuata a mano selezionando i grappoli che hanno raggiunto un ottimo tenore
zuccherino. Le uve vengono disposte sui graticci per un periodo di circa 3 mesi e mezzo dove avviene l’evaporazione dell’acqua con la conseguente concentrazione delle sostanze aromatiche e zuccherine ad una temperatura e umidità controllata.
FERMENTAZIONE
La pressatura soffice avviene direttamente in pressa con uve intere, il mosto viene raffreddato a 13° C. dove avviene una naturale decantazione statica. Dopo circa 18/24 ore il mosto vienetravasato in serbatoio acciaio – termocondizionato ad una
temperatura di 20° C. L’ultima parte di fermentazione alcolica avviene in barrique nuove per il 40% mente il 60% in barrique di secondo/terzo passaggio.
AFFINAMENTO
Per un anno in barrique. Dopo l’imbottigliamento avviene un’ulteriore affinamento in bottiglia di circa 8 mesi.
CARATTERISTICHE
Colore: dorato intenso.
Odore: pesca sciroppata.
Sapore: dolce quasi masticabile, fa dell’equilibrio il proprio punto di forza.
Abbinamenti: formaggi erborinati o fine pasto.
Temperatura di servizio: servito a una temperatura di 10-12° C in calici per vino passito.
Formato: lt. 0.50 – lt. 1.50.