Project Description
Vini Rossi » Durano

DURANO
VITIGNO
Sangiovese di diversi cloni romagnoli.
VIGNA D’ORIGINE
Nome: Vigna Ospedaletto, Vigna Colombarone.
Esposizione: est, sud-est.
Suolo: argillo-calcareo, presenta scarso contenuto in scheletro con discreti contenuti di limo e sabbia.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Cordone speronato con sesto di impianto di 80×2,50.
DENSITA’ IMPIANTI
6000 piante /ha.
ANNO D’IMPIANTO
1993/97.
EPOCA DI VENDEMMIA
Prima decade di ottobre.
CONDUZIONE RACCOLTA
La varietà viene raccolta a mano con attenta selezione e previo diradamento dei grappoli meno maturi / meccanica.
FERMENTAZIONE
L’uva portata in cantina viene diraspata e pigiata, trasportata tramite nastrini nei serbatoi di fermentazione a temperatura di circa 28/30° C con una permanenza sulle bucce per estrazione di sostanze coloranti e aromatiche di circa 10 giorni.
AFFINAMENTO
Avvenuta la svinatura e successiva fermentazione malolattica il vino si affina per circa 5/6 mesi in acciaio. Prima dell’imbottigliamento viene un assemblaggio dei vini che provengono da diverse vigne con una presenza di circa il 60% di Sangiovese da vigneto d’età intorno all’ottavo anno, mentre il restante 40% da vigneti maturi.
CARATTERISTICHE
Colore: rosso rubino talora con orli violacei tendente al violetto.
Odore: vinoso con profumo delicato che ricorda la viola, sapore morbido intenso ed equilibrato.
Sapore: secco, armonico, talvolta anche un po’ tannico, sentori di frutta di bosco con retrogusto amarognolo.
Abbinamenti: antipasti a base di salumi, a piatti a base di carni rosse.
Temperatura di servizio: servito a una temperatura di 16° C.
Formato: lt. 0.375 – lt. 0.75 – lt. 1.50.