Project Description
Vini Rossi » Palpedrigo

PALPEDRIGO
VITIGNO
Sangiovese, Cabernet, Merlot.
VIGNA D’ORIGINE
Nome: Monte Rosso, Ospedaletto.
Esposizione: est, sud-est.
Suolo: argillo-calcareo, presenta scarso contenuto in scheletro con discreti contenuti di limo e sabbia.
SISTEMA DI ALLEVAMENTO
Cordone speronato con sesto di impianto di 80×2,50.
DENSITA’ IMPIANTI
5000 piante /ha.
ANNO D’IMPIANTO
1990.
EPOCA DI VENDEMMIA
Prima decade di ottobre.
CONDUZIONE RACCOLTA
Raccolta a mano con attenta selezione e previo diradamento dei grappoli meno maturi.
FERMENTAZIONE
L’uva portata in cantina viene diraspata e pigiata, trasportata tramite nastrini nei serbatoi di fermentazione a temperatura di circa 28/30° C con una permanenza sulle bucce per estrazione di sostanze coloranti e aromatiche di circa 10 giorni.
AFFINAMENTO
Avvenuta la svinatura e successiva fermentazione malolattica il vino si affina per circa 12 mesi in barrique di secondo passaggio. La fermentazione delle tre uve avviene separata, in quanto il Cabernet e il Merlot hanno una permanenza sulle bucce di circa cinque giorni in più rispetto al Sangiovese. Prima dell’imbottigliamento viene un assemblaggio dei vini con una presenza di circa il 40/50% di Sangiovese. Prima della commercializzazione avviene un affinamento in bottiglia di circa 6 mesi.
CARATTERISTICHE
Colore: rosso rubino molto intenso e luminoso.
Odore: offre un bouquet fruttato, fine ed elegante.
Sapore: caratterizzato dalla morbidezza ed armonia del gusto, da una buona persistenza e da tannini particolarmente fini, rotondi e maturi.
Abbinamenti: carni arrosto , carne di vitello, arista di maiale al forno, formaggi di media/vecchia stagionatura.
Temperatura di servizio: servito a una temperatura di 16° C.
Formato: lt. 0.75 – lt. 1.50.